APERIDIANA – Lievitato per aperitivi in vasocottura
€15,00 IVA inclusa
“APERIDIANA”: Lievitato per aperitivi / Con speck, Montasio stagionato, noci e zafferano
Pezzature da g. 500
Ingredienti (in neretto gli allergeni):
RIPIENO 21%: speck, formaggio Montasio stagionato (contiene latte), noci, semi di sesamo e zafferano
IMPASTO: farina di grano “00” e “2”, tuorli d’uovo fresco cat. A, acqua, lievito naturale a pasta acida (contiene frumento), burro, olio extravergine di oliva, olio di girasole, destrosio, zucchero, burro di cacao, sale, fibra vegetale, malto di frumento.
Alcuni consigli:
Per aprire il vasetto, togliere le graffette metalliche, tenere saldamente con una mano lo stesso tirando la linguetta della guarnizione, in modo che possa penetrare l’aria e aprirsi facilmente.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta la confezione richiudere dall’aria e conservare per alcuni giorni a temperatura ambiente.
Ingredienti unici…
il lievito madre con oltre 25 anni di maturazione…. la NOSTRA frutta candita, senza alcun conservante, prodotta nei nostri laboratori…Il burro fresco. Da 25 anni il nostro amico e fornitore Pavan Enrico, (Il Becco Giallo Soc. Agr.) ci porta le uova FRESCHE allevate a terra, non in brick; le sgusciamo una ad una per dare un alimento vivo al nostro lievito. Da qui il colore naturale del nostro impasto.
leggi le “condizioni generali di vendita”
Disponibile
“APERIDIANA”: Lievitato per aperitivi / Con speck, Montasio stagionato, noci e zafferano
Pezzature da g. 230
Scadenza: 6 mesi dalla data di produzione
Ingredienti (in neretto gli allergeni):
RIPIENO 21%: speck, formaggio Montasio stagionato (contiene latte), noci, semi di sesamo e zafferano
IMPASTO: farina di grano “00” e “2”, tuorli d’uovo fresco cat. A, acqua, lievito naturale a pasta acida (contiene frumento), burro, olio extravergine di oliva, olio di girasole, destrosio, zucchero, burro di cacao, sale, fibra vegetale, malto di frumento.
Alcuni consigli:
Per aprire il vasetto, togliere le graffette metalliche, tenere saldamente con una mano lo stesso tirando la linguetta della guarnizione, in modo che possa penetrare l’aria e aprirsi facilmente.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta la confezione richiudere dall’aria e conservare per alcuni giorni a temperatura ambiente. Nonostante il controllo minuzioso di tutta la frutta secca, potrebbero essere presenti nei ripieni dei prodotti da forno, eventuali pezzettini di guscio, in quanto utilizziamo materie prime e non semilavorati.
Ingredienti unici…
il lievito madre con oltre 25 anni di maturazione…. la NOSTRA frutta candita, senza alcun conservante, prodotta nei nostri laboratori…Il burro fresco. Da 25 anni il nostro amico e fornitore Pavan Enrico, (Il Becco Giallo Soc. Agr.) ci porta le uova FRESCHE allevate a terra, non in brick; le sgusciamo una ad una per dare un alimento vivo al nostro lievito. Da qui il colore naturale del nostro impasto.
Note di Produzione: Tutti i nostri lievitati sono prodotti con il lievito madre: è un composto ottenuto dalla fermentazione di una pasta (farina e acqua) in cui sono presenti microrganismi di specie diversa. Per fare un panettone, occorrono ben 48 ore di lavorazione complessiva. Le prime 12 ore servono per portare a giusta maturazione il lievito, per poi unirlo agli ingredienti principali; segue una prima lievitazione di 14 ore dove la pasta quadruplicherà il suo volume. Un secondo impasto incorpora il resto degli ingredienti, si formano le pezzature e si lascia lievitare per altre 6 ore. Il panettone a questo punto è pronto per essere cotto; a cottura ultimata lo si lascia raffreddare capovolto per almeno 10 ore. Tutto questo per dire che una lavorazione artigianale fatta con il lievito madre, dove si usano soltanto materie prime (tuorli d’uovo di galline allevate a terra, burro fresco, olio extra vergine d’oliva) senza alcun conservante, da un sapore unico.
Abbiamo messo anche il panettone in vasocottura per poter mantenere inalterate le sue caratteristiche di morbidezza nel tempo, senza l’uso di conservanti, ma solo sfruttando la tecnica del vasocottura.
leggi le “condizioni generali di vendita”